In data 12 luglio 2019, a seguito dell’Assemblea dei soci tenutasi a Roma, si è insediato il nuovo gruppo dirigente di Federcounseling che rimarrà in carica fino al 12 luglio 2022.
In data 15 marzo 2019 l’Assemblea dei soci di Federcounseling, in attesa della ricostituzione del Consiglio Direttivo e dell’elezione del nuovo Presidente, ha deciso di affidare a Maurizio Mennella, Presidente dell’associazione AProCo, la gestione dell’ordinaria amministrazione della federazione.
Il Consiglio di Stato annulla la sentenza del TAR Lazio: premiata la linea di AssoCounseling che viene riammessa negli elenchi del MISE.
Le associazioni di counseling al lavoro presso UNI, Ente Italiano di Normazione, sono liete di comunicare che si è conclusa positivamente la fase di inchiesta interna e che la scheda prenormativa del counselor è stata approvata con la più ampia maggioranza mai raggiunta tra tutti i soggetti coinvolti.
Le associazioni appartenenti a Federcounseling, in riferimento a quanto apparso nel video pubblicato nel sito di repubblica.it del 26 giugno 2018, e già opportunamente oscurato, esprimono sconcerto per gli attacchi ingiustificati e in assenza di contradditorio, mossi nei confronti di un’intera categoria professionale.
Apprendiamo da un comunicato che AltraPsicologia ha deciso di abbandonare la Consensus Conference sul counseling ritirando i suoi rappresentanti sia dal Comitato promotore sia dal Comitato tecnico-scientifico.