Partita IVA novità riduzione contributi INPS gestione separata al 25% pari al bonus 80 euro e collaboratori a progetto cocopro ancora non in NASpI. Partita IVA riduzione INPS 25% e cococpro in NASPI? Si, sono state queste le novità introdotte l’anno scorso e che hanno portato ad una certa rivoluzione nel mondo delle partite IVA. Vediamo quindi quali sono state le novità introdotte lo scorso anno.
200mila educatori e pedagogisti hanno il riconoscimento della loro professione, con una distinzione fra educatore professionale socio-sanitario e educatore professionale socio-pedagogico.
Il regime forfetario, introdotto dalla Legge di stabilità 2015 e modificato dalla Legge di stabilità 2016, ha sostituito i regimi agevolati preesistenti ed è diventato il regime naturale per tutte le persone fisiche che svolgono o iniziano un’attività d’impresa, di arte/professione, e che possiedono determinati requisiti.
Maggiori informazioni
Conciliare vita e lavoro è un’esigenza primaria per il lavoratore e per l’azienda.
Sì della commissione Bilancio al Senato all’emendamento che introduce l’equo compenso.
Lo psicologo in classe può essere una risorsa in più, ma le scuole devono stare attente: prima di autorizzarne la presenza, va chiesto il consenso dei genitori degli alunni. A stabilirlo, riporta l’Ansa del 5 settembre, è stata la Cassazione, che ha annullato l’archiviazione del GUP, per violenza privata, nei confronti di tutta l’equipe scolastica di una primaria di Arezzo e stabilito che il consenso è imprescindibile. Accogliendo, in questo modo, il ricorso di padre e madre dell’alunno.
L’estate del popolo della partita Iva è una strada piena di buche. Un rettilineo senza orizzonte dentro una macchina sempre in riserva. Nel periodo dedicato allo svago e al riposo, il popolo della partita Iva si sente il dettaglio sbagliato, sotto la scritta “trova l’intruso”.
Che succede se il professionista non emette la fattura perché ha inteso eseguire gratuitamente la prestazione professionale?
Il Governo prova a cambiare il volto al fisco di professionisti e imprese. Con l’obiettivo dichiarato a più riprese non solo di semplificare gli adempimenti per renderli più rapidi e soprattutto meno onerosi, ma anche con quello di sostenere la crescita delle partite Iva.
In un mondo del lavoro caratterizzato da repentini cambiamenti, maggiori rischi e una crescente competitività, arrivano gli “aiutanti invisibili dei manager”: si tratta dei coach e dei counselor, nuove figure professionali che si stanno affermando sempre di più in ambito aziendale.