Partirà il 12 ottobre l’inchiesta pubblica preliminare per un progetto di interesse della Commissione Attività professionali non regolamentate che riguarda la professione del Counselor.
Attualmente non sussistono specifici/formali requisiti per operare quale Counselor. Il progetto di norma UNI1605227 si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi a questa attività professionale, che dovranno essere specificati in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework – EQF) e comprendono anche gli elementi per la valutazione e la convalida dei risultati dell’apprendimento.
Di competenza del Gruppo di lavoro GL 07 “Figure professionali operanti nel campo del counseling relazionale”, il progetto “Attività professionali non regolamentate – Counselor – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” intende portare giovamento alla categoria professionale e al mercato, che ritroverebbe nella competenza e professionalità di tale figura un sicuro e certo punto di riferimento.
Il progetto si rende dunque necessario per definire e qualificare l’attività professionale del Counselor, dare certezze di qualità al mercato, aumentare il riconoscimento professionale dei singoli professionisti sul mercato e fornire un utile strumento al legislatore in un’ottica di complementarità tra la normazione tecnica volontaria e il settore cogente.
La scheda del progetto sarà consultabile solo a partire dalla data di inizio inchiesta, il 12 ottobre prossimo.
La fase di inchiesta preliminare terminerà il 25 ottobre 2018, data entro la quale è possibile inviare commenti al progetto tramite la banca dati online.
Autore: Redazione
Fonte: UNI
Data: 10/10/2018
Link: http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7506
Federcounseling. Federazione Nazionale delle Associazioni di Counseling. Account di servizio
Sede legale
Via Lorenzo Di Credi 20
50136 Firenze (FI)
Recapiti
Email info@federcounseling.it
PEC federcounseling@pec.it
Info sull'autore