In data 12 luglio 2019, a seguito dell’Assemblea dei soci tenutasi a Roma, si è insediato il nuovo gruppo dirigente di Federcounseling che rimarrà in carica fino al 12 luglio 2022.
È convocata il giorno mercoledì 19 aprile 2017 alle ore 21.00 in prima convocazione presso la sede legale di Federcounseling (via Lorenzo Di Credi 20, Firenze) e, occorrendo, per il giorno giovedì 20 aprile 2017 alle ore 15.00 in seconda convocazione presso la sede legale di Federcounseling (via Lorenzo Di Credi 20, Firenze) l’Assemblea ordinaria dei soci dell’associazione Federcounseling ai sensi dell’art. 7, comma 4 dello Statuto, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Care colleghe, cari colleghi, siamo lieti di annunciare che da oggi sarà possibile richiedere alla European Association for Counselling (EAC), attraverso Federcounseling, il rilascio del Certificato Europeo di Counseling.
In data 9 luglio 2015 il Consiglio Direttivo di Federcounseling ha deliberato l’ingresso in Federcounseling di due nuove associazioni: Associazione Professionale Counselling (AProCo) e REICO.
Anticipo le conclusioni: le brutte copie sono sempre peggiori degli originali. Nei giorni scorsi mi segnalano il “Registro Nazionale Psicologi Esperti in Counseling”. Tra me e me, dico: “Che bella iniziativa!”. Finalmente anche gli psicologi hanno compreso l’utilità di aprirsi alle logiche del modello accreditatorio.