Il regime forfetario, introdotto dalla Legge di stabilità 2015 e modificato dalla Legge di stabilità 2016, ha sostituito i regimi agevolati preesistenti ed è diventato il regime naturale per tutte le persone fisiche che svolgono o iniziano un’attività d’impresa, di arte/professione, e che possiedono determinati requisiti.
Maggiori informazioni
In questi giorni la Legge di bilancio (4768) è all’esame della Camera dei Deputati ed in particolare vogliamo porre la vostra attenzione su alcuni emendamenti presentati.
L’estate del popolo della partita Iva è una strada piena di buche. Un rettilineo senza orizzonte dentro una macchina sempre in riserva. Nel periodo dedicato allo svago e al riposo, il popolo della partita Iva si sente il dettaglio sbagliato, sotto la scritta “trova l’intruso”.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha varato il Disegno Legge “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, il c.d Jobs Act del Lavoratore Autonomo. Vi alleghiamo il testo post pre-consiglio dei Ministri che, ad oggi, ci risulta e che sembra aver raccolto le nostre istanze, reiteratamente presentate e sostenute con tenacia.