Le associazioni appartenenti a Federcounseling, in riferimento a quanto apparso nel video pubblicato nel sito di repubblica.it del 26 giugno 2018, e già opportunamente oscurato, esprimono sconcerto per gli attacchi ingiustificati e in assenza di contradditorio, mossi nei confronti di un’intera categoria professionale.
AssoCounseling è a dir poco indignata per il video promosso da AltraPsicologia e dall’Ordine degli psicologi del Lazio. Meravigliata che un giornalista serio e preparato come Luca Bertazzoni, già vincitore del premio “Ilaria Alpi”, abbia messo la sua firma su un servizio così fazioso e manipolativo.
Maggiori informazioni
Ridefinire i codici Ateco per evitare che la burocrazia pregiudichi il lavoro dei professionisti. Puntare al riconoscimento dell’attestazione professionale per le associazioni, così come definita dalla legge 4/2013.
Si terrà a Bologna il 17 maggio 2017 il consueto evento organizzato dal CoLAP Emilia Romagna. Nel corso del convegno annuale saranno discussi i seguenti temi:
Con la fine di questo anno termina il mio mandato di Presidente di Federcounseling. Voglio anzitutto ringraziare chi mi ha accompagnato in questi tre anni: Massimiliano Babusci, Chiara Bartoletti, Annaguya Fanfani e Luisa Lauretta del Consiglio Direttivo. Tina Buzzese, Candida Mantini e Danilo Toneguzzi del Collegio dei Probiviri. Colleghi seri e preparati che, con me, hanno condiviso questa esperienza, la prima in Italia.
Il Coordinamento Libere Associazioni Professionali è stata audito, attraverso la Presidente Alessandrucci, in Commissione Affari Sociali della Camera, presieduta dall’On. Mario Marazziti sul riordino delle professioni sanitarie (DDL Lorenzin); per la prima volta anche le professioni ai sensi della legge 4/2013 hanno potuto portare il loro contributo.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha varato il Disegno Legge “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, il c.d Jobs Act del Lavoratore Autonomo. Vi alleghiamo il testo post pre-consiglio dei Ministri che, ad oggi, ci risulta e che sembra aver raccolto le nostre istanze, reiteratamente presentate e sostenute con tenacia.