Le associazioni di counseling al lavoro presso UNI, Ente Italiano di Normazione, sono liete di comunicare che si è conclusa positivamente la fase di inchiesta interna e che la scheda prenormativa del counselor è stata approvata con la più ampia maggioranza mai raggiunta tra tutti i soggetti coinvolti.
Sia pure a rilento, proseguono le riunioni pre-normative relative alla figura del counselor presso l’Ente Italiano di Normazione (UNI), riunioni il cui obiettivo è valutare la percorribilità della riapertura formale del tavolo tecnico.
«L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare!»
Gino Bartali
Lo scorso 10 maggio si è tenuta a Roma, presso la sede UNI, un incontro teso a valutare la possibilità di riaprire il Gruppo di Lavoro 7 (Figure professionali operanti nel campo del counseling relazionale) afferente alla Commissione UNI/CT 006 (Attività professionali non regolamentate).
In merito alla stesura della norma tecnica UNI sul counseling abbiamo ritenuto opportuno fare alcune precisazioni su ciò che è avvenuto nel corso di questo anno e mezzo, anche alla luce dell’articolo pubblicato su AltraPsicologia a firma Paolo Campanini il 1 febbraio 2015 (cfr. Il counseling sospeso tra psicologia e autonomia), che a nostro avviso contiene informazioni che necessitano di alcune precisazioni.